tributi news del 25 agosto 2022

La giustizia tributaria scommette sull’AI.Riscossione, la Ctp Pisa conferma lo spostamento dei termini di decadenza degli atti
Imu#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
La giustizia tributaria scommette sull’AI
a l’intelligenza artificiale può contribuire a sviluppare strumenti di lavoro nuovi, che svolgano il ruolo di “assistente digitale” a supporto dei giudici tributari in carne ed ossa, ma anche di avvocati, amministrazioni fiscali e contribuenti. È, in sintesi, l’obiettivo di un progetto sperimentale promosso dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze e altri soggetti, tra cui varie università, Sogei e l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr. Un modello che sia «di mero supporto all’attività del giudice». Al tempo stesso potrebbe risultare utile anche per «gli uffici impositori e i contribuenti».
**
Riscossione, la Ctp Pisa conferma lo spostamento dei termini di decadenza degli atti
Le disposizioni emergenziali emanate dal Legislatore nel 2020 hanno determinato lo spostamento di 85 giorni di tutti i termini decadenziali. Sul punto anche la giurisprudenza di merito sta confermando l’impostazione già pubblicata in precedenti occasioni. Infatti, la Commissione tributaria provinciale di Pisa, con la sentenza n. 242/2022, ha respinto un ricorso in merito ad avvisi di accertamento Tari per gli anni da 2015 a 2019 notificati, a parere del ricorrente, oltre i termini ordinari ma entro i termini prorogati
Categorie
- Accertamento (5)
- Assistenza normativa (4)
- Assistenza PEF (2)
- Canone unico patrimoniale (4)
- IMU (5)
- Recupero Evasione (1)
- Riscossione (12)
- Riscossione Coattiva (382)
- Servizio Idrico (3)
- Supporto Tributi (2)
- Tari (12)