Ingiunzione entrate patrimoniali, Corte Costituzionale, Ordinanza 225 del 27/10/2020 Competente giudice dove ha sede ente locale
La Corte ha stabilito il principio, richiamata sentenza 158 2019 secondo cui «valgono al riguardo i princìpi già enunciati nella sentenza n. 44 del 2016, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disciplina la quale prevede, per le entrate tributarie, che le controversie proposte nei confronti dei concessionari del servizio di riscossione, nonché quelle proposte nei confronti dei soggetti iscritti nell’albo di cui all’art. 53 del d.lgs. n. 446 del 1997, sono devolute alla competenza della commissione tributaria provinciale nella cui circoscrizione i concessionari stessi e i suddetti soggetti hanno sede, anziché di quella nella cui circoscrizione ha sede l’ente locale concedente»..”
Corte_Costituzionale_ordinanza_225_27_10_2020
Categorie
- Accertamento (5)
- Assistenza normativa (4)
- Assistenza PEF (2)
- Canone unico patrimoniale (4)
- IMU (5)
- Recupero Evasione (1)
- Riscossione (12)
- Riscossione Coattiva (382)
- Servizio Idrico (3)
- Supporto Tributi (2)
- Tari (12)