Tributi News del 21 aprile 2023
Consulta, stop ad go sulle prerogative delle Regioni. Liti pendenti, doppia istanza.
#dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
Consulta, stop ad go sulle prerogative delle Regioni.
di Amedeo Di Filippo
Sono incostituzionali le norme della legge di bilancio 2022 che affidano allo Stato il compito di ripartire ai comuni i contributi per la rigenerazione urbana senza coinvolgere le regioni e quelle che riscrivono le regole in materia di tirocini extracurriculari; salve invece quelle che impongono alle regioni di redigere il piano di fabbisogno del personale sanitario. Lo ha sancito la Corte costituzionale con la sentenza n. 70/2023.
Liti pendenti, doppia istanza.
di Sergio Trovato
I contribuenti che hanno presentato l’istanza di definizione delle liti pendenti agli enti locali che si sono avvalsi della sanatoria, sono tenuti a presentare la richiesta di sospensione del processo al giudice presso cui pende la controversia. Sulla questione si è già pronunciata la Corte di cassazione, con l’ordinanza 8577 del 27 marzo 2023, che ha rinviato la causa a nuovo ruolo in seguito alla domanda di definizione agevolata proposta dall’interessato al comune di Venezia.
Categorie
- Accertamento (5)
- Assistenza normativa (4)
- Assistenza PEF (2)
- Canone unico patrimoniale (4)
- IMU (5)
- Recupero Evasione (1)
- Riscossione (12)
- Riscossione Coattiva (318)
- Servizio Idrico (3)
- Supporto Tributi (2)
- Tari (12)